Da Piazza XX settembre percorriamo il lungolago per 1,3 km fino a distributore di benzina, dove attraversiamo la strada per portarci sul lato destro e imboccare la strada complanare. Al bivio saliamo a destra su una via dell’Abbadia, che lasciamo al primo tornante per imboccare una scaletta che ci porta sul sentiero, che percorriamo per pochi metri fino ad un bivio dove giriamo a sinistra.
Camminiamo per un kilometro lungo il terrapieno costruito per fare da barriera ai massi e alle frane che talvolta cadono dalla parete del monte San Martino, fino a un bivio dove svoltiamo a sinistra per scendere una scala che ci porta su una strada asfaltata che prendiamo verso destra. Entriamo nel terreno di un ristorante che costeggiamo sula sinistra per raggiungere l’attacco del sentiero che sale ripido nel bosco, verso le palestre di roccia, fino a un bivio a y dove imbocchiamo il nuovo sentiero per Abbadia Lariana.
Il sentiero percorre in saliscendi le pendici del monte Coltignone parallelo alla superstrada, camminiamo per circa tre chilometri fino a oltrepassare la SS 36 in corrispondenza dell’imbocco di una galleria. Superiamo il dislivello grazie a una scala metallica, per scendere verso il lago e risalire poco dopo e raggiungere la chiesa di San Martino, all’inizio dell’abitato di Abbadia Lariana, dove si conclude la prima tappa.
Se vogliamo arrivare alla stazione ferroviaria e al centro storico di Abbadia Lariana possiamo proseguire sul Sentiero del Viandante e girare a sinistra su via Onedo; giunti su via Nazionale giriamo a destra e, dopo 100m, sulla destra troviamo la stazione ferroviaria, mentre proseguendo dritto arriviamo al centro storico