A Rogolo – dalla curiosa dizione locale di ‘Ru’ – il sentiero si attarda nel centro storico, valorizzato grazie a due percorsi tematici, con didascalie, dedicati l’uno all’arte e all’acqua, l’altro alla religione e alla cultura. Si avvicinano così i maggiori beni monumentali, fra cui spiccano un affresco della Madonna col Bambino e S. Antonio abate (XVI sec.) in Via Bongini e diverse fontane. Si esce dall’abitato per via all’argine, entrando in Cosio Valtellino.